Ha inizio oggi la nona edizione dell’appuntamento annuale di SAP: tema di quest’anno è la capacità di gestire il cambiamento per generare valore ed incrementare i profitti aziendali
Milano — Ha inizio oggi, presso i padiglioni 3 e 4 della Fiera di Milano, SAP FORUM 2003, l’evento annuale organizzato da SAP al fine di creare un momento di confronto privilegiato per le aziende, che per questa nona edizione affronta il tema: “Ogni giorno un cambiamento. Impariamo a trarne vantaggio”.
L’evento si apre con una Sessione Plenaria con gli interventi di Enrico Negroni, Presidente EMEA di SAP, e di Roberto Pasetti, Amministratore Delegato di SAP Italia, durante i quali verranno illustrate le strategia di SAP a livello europeo e nel contesto italiano.
Segue la Tavola Rotonda dal titolo “Il mercato IT tra crisi e ripresa” alla quale partecipano Nicola Aliperti Amministratore Delegato di HP, Elio Catania Presidente e Amministratore Delegato di IBM Italia, Giuseppe De Gregori Presidente e Amministratore Delegato di Atos Origin, Giuseppe Nino Tronchetti Provera Amministratore Delegato di Finsiel, Diego Visconti, Presidente di Accenture Italia ed Enrico Negroni Presidente EMEA NEWS di SAP.
Tecnologia, Soluzioni, Mercati e PMI sono le quattro aree principali cui corrispondono zone espositive dedicate nelle quali è disponibile una panoramica guidata dell’intera gamma di soluzioni per affrontare la gestione dell’impresa in uno scenario di continuo cambiamento.
L’infrastruttura tecnologica aperta e flessibile SAP NetWeaver, la nuova piattaforma che riunisce tutte le componenti tecnologiche, rende possibile la creazione di Architetture basate sui servizi, e contiene, unica sul mercato, tutti i tools necessari per supportare sia il disegno dell’architettura sia le fasi di esecuzione e controllo. SAP NetWeaver è alla base di tutte le soluzioni SAP, consente di salvaguardare gli investimenti IT già effettuati facilitando l’evoluzione dei processi a fronte dei cambiamenti del mercato, consentendo alle imprese di integrare le diverse applicazioni aziendali.
Grazie alla famiglia di Soluzioni SAP, le organizzazioni possono gestire in modo efficiente tutti gli aspetti della catena del valore. Le cross industry solution (CRM, SCM, PLM, SRM, HR, CFM, SEM) consentono, infatti, di ottenere un reale vantaggio competitivo supportando le esigenze chiave di un’azienda nella ricerca dell’eccellenza di prodotto, nella focalizzazione sull’efficienza e sull’ottimizzazione dei processi logistico-produttivi e nella creazione di una relazione a lungo termine con i propri clienti.
Mercati differenti necessitano di soluzioni differenti: SAP offre soluzioni realizzate su misura per i requisiti di ogni settore merceologico, che si adattano agli standard e ai processi specifici del singolo mercato. Consentono inoltre di adottare le best practice che SAP ha sviluppato con i leader di mercato in molteplici settori quali, ad esempio, il manifatturiero, quello dei beni di consumo e quello dei servizi, il finanziario e la pubblica amministrazione.
L’accesso all’area dedicata alle Piccole e Medie Imprese, al padiglione 4, è preceduto da un tunnel tematico dal titolo “I 9 passi avanti”, che illustra la filosofia di SAP rivolta a questo mercato. In quest’area è possibile conoscere i vantaggi di SAP Smart Business Solutions, la nuova suite di soluzioni integrate per le PMI: supportata da una rete di channel partners, questa iniziativa è stata concepita per fornire alle PMI un valore realmente tangibile unitamente a una scalabilità atta a sostenere la loro crescita futura. Si tratta di una suite di soluzioni di business semplice ma completa, in grado di soddisfare con la massima efficienza una vasta gamma di requisiti gestionali anche a livello dello specifico settore dell’industria.
“Il cambiamento continuo delle condizioni di mercato che caratterizza l’attuale scenario impone alle aziende il rapido adeguamento dei processi di business al fine di rafforzare la competitività ed incrementare i profitti”, ha dichiarato Roberto Pasetti, Amministratore Delegato e Direttore Generale di SAP Italia. “In questo contesto, SAP FORUM rappresenta un importante momento di confronto tra fornitori di tecnologie ed aziende, che possono confrontarsi sulle esperienze più diversificate presentate dai Partner e dai Clienti di SAP in Italia”.
L’agenda prevede dalle 9.30 alle 12.30 sessioni plenarie in entrambe le giornate. I pomeriggi sono dedicati ad oltre 130 sessioni parallele tenute da SAP, Partner e Clienti, focalizzate su aspetti quali ritorno economico in tempi rapidi, benefici qualitativi ottenuti, opportunità di miglioramento offerte dalle nuove tecnologie, ROI, TCO, fasi principali e criticità affrontate durante un’implementazione.
Dal 13 marzo è possibile rivedere i momenti più significativi di SAP FORUM 2003 online, collegandosi all’indirizzo:
www.sap.com/italy/community.
* * * * * * * *
SAP è leader mondiale nelle soluzioni software per il business.
Le soluzioni SAP sono progettate per rispondere alle più specifiche esigenze di aziende di qualsiasi dimensione, dal mercato delle Piccole e Medie Imprese a quello Enterprise. Grazie a mySAP Business Suite, basata sulla piattaforma applicativa e di integrazione SAP NetWeaver, gli utenti aziendali di ogni parte del mondo possono migliorare i loro rapporti con clienti e partner, razionalizzare le operazioni e raggiungere l’efficienza nell’intero ambito delle supply chain. Numerose organizzazioni operanti nei più diversi mercati, dall’aerospaziale alle Utilities, possono supportare il proprio core business grazie a 25 soluzioni verticali pre-configurate di SAP. Oltre 24.450 aziende in più di 120 Paesi hanno portato a oltre 84.000 le installazioni di software SAP nel mondo. Con succursali in oltre 50 Paesi, la società è quotata su diversi listini, tra i quali la Borsa di Francoforte e il listino NYSE, con il simbolo “SAP”.
Ulteriori informazioni sono disponibili all’indirizzo www.sap.com/italy.
Contatti stampa Elena Vitali, SAP |
Burson-Marsteller – Ufficio Stampa SAP |