Dalla ricerca emerge che la maggioranza dei manager italiani ritiene di lavorare in un’organizzazione innovativa, ma solo il 31% degli intervistati considera l’Italia un Paese innovativo
Milano — In occasione di SAPFORUM ’04, SAP Italia ha condotto un’indagine sul tema dell’innovazione su un campione di 386 manager che hanno visitato la manifestazione. Dall’indagine emerge il profilo di un manager che si ritiene particolarmente innovativo, sia a livello personale, sia professionale, che lavora in un’organizzazione considerata abbastanza evoluta, ma vive in un Paese caratterizzato da un basso livello di innovazione. La ricerca sottolinea, inoltre, come l’Information Technology sia ritenuto il settore più innovativo, e gli strumenti wireless i prodotti più evoluti, ma l’elemento determinante per l’evoluzione aziendale sia identificato nel management e nelle scelte imprenditoriali.
“L’indagine è stata condotta con l’obiettivo di analizzare la percezione e la propensione dei manager italiani nei confronti dell’innovazione, sia in un contesto professionale che personale”, ha dichiarato Stefano Varasi, Marketing Manager di SAP Italia, che ha aggiunto “I risultati evidenziano che alla base dell’innovazione c’è l’individuo, il manager che attraverso l’idea nuova, la corretta scelta imprenditoriale guida l’evoluzione e la realizza con il supporto della tecnologia”.
I risultati della ricerca
Innovazione comporta evoluzione per il 64% dei manager italiani, e l’80% si considera una persona particolarmente innovativa. Questa capacità innovativa si concretizza, secondo il 65% degli intervistati, soprattutto nel proporre e realizzare progetti nuovi nella vita privata e nel lavoro. Solo il 12%, invece, si considera una persona evoluta perché utilizza prodotti tecnologicamente avanzati.
Così, non la tecnologia, ma il management, secondo il 50% degli intervistati, è indicato come l’elemento determinante nell’innovazione in azienda. Da segnalare che la maggioranza dei manager intervistati, il 59%, ritiene di lavorare in una struttura estremamente innovativa. Coloro che considerano poco innovativa l’organizzazione in cui lavorano, il 27%, indicano nelle scelte imprenditoriali, per il 53%, e nella corretta gestione del business, per il 31%, i presupposti principali per un’adeguata evoluzione aziendale, che viene resa possibile attraverso il supporto della tecnologia, valutata come il fattore abilitante l’innovazione. L’evoluzione percepita in ambito aziendale non coincide però, secondo gli intervistati, con l’evoluzione del Sistema Paese Italia, considerato innovativo solo dal 31% di loro; mentre indicano la Germania come il Paese più evoluto.
L’Information Technology viene percepito come il settore più innovativo (57%), seguito dalla Ricerca Scientifica e dalla Medicina (26%); mentre sono Moda, Economia e Finanza i mercati ritenuti meno innovativi ed evoluti. Strumenti wireless e RFID sono i prodotti tecnologici considerati più innovativi dai manager intervistati (35%), seguiti dall’automobile elettrica e a celle combustibile/aria (20%); mentre solo una minoranza (8%) considera ormai il telefono cellulare come un prodotto innovativo.
* * * * * * * *
SAP è leader mondiale nelle soluzioni software per il business.
Le soluzioni SAP sono progettate per rispondere alle più specifiche esigenze di aziende di qualsiasi dimensione, dal mercato delle Piccole e Medie Imprese a quello Enterprise. Grazie a mySAP Business Suite, basata sulla piattaforma applicativa e di integrazione SAP NetWeaver, gli utenti aziendali di ogni parte del mondo possono migliorare i loro rapporti con clienti e partner, razionalizzare le operazioni e raggiungere l’efficienza nell’intero ambito delle supply chain. Numerose organizzazioni operanti nei più diversi mercati, dall’aerospaziale alle Utilities, possono supportare il proprio core business grazie a 25 soluzioni verticali pre-configurate di SAP. Oltre 24.450 aziende in più di 120 Paesi hanno portato a oltre 84.000 le installazioni di software SAP nel mondo. Con succursali in oltre 50 Paesi, la società è quotata su diversi listini, tra i quali la Borsa di Francoforte e il listino NYSE, con il simbolo “SAP”.
Ulteriori informazioni sono disponibili all’indirizzo www.sap.com/italy.
Contatti stampa Elena Vitali, SAP |
Burson-Marsteller – Ufficio Stampa SAP |