>

SAP: risultati finanziari positivi per il 1° trimestre 2004

+ 5% il fatturato software e + 23% l’utile netto a livello globale; + 45% il fatturato software negli USA

MilanoSAP AG (NYSE: SAP) ha annunciato i risultati finanziari relativi al 1° trimestre dell’anno fiscale 2004, conclusosi lo scorso 31 marzo.

I risultati – primo trimestre 2004

Fatturato

  • Il fatturato software ha raggiunto i 370 milioni di euro (2003: 352 milioni di euro), registrando un incremento del 5% rispetto al 2003. A parità di cambio1, il fatturato software avrebbe avuto un incremento dell’11% su base annua.
  • Negli USA, il fatturato software ha segnato un aumento del 45%, o del 65% a parità di cambio1.
  • Il fatturato totale ammonta a 1,6 miliardi di euro (2003: 1,5 miliardi di euro), con un incremento del 2% rispetto al 2003. A parità di cambio1, il fatturato totale avrebbe registrato un incremento su base annua pari all’8%.
  • La percentuale di ordini effettuati da nuovi clienti è pari al 33%, la più alta registrata negli ultimi 8 trimestri.

Utile

  • L’utile operativo è pari a 333 milioni di euro (2003: 298 milioni di euro), con un incremento del 12% rispetto allo scorso anno. L’utile operativo pro-forma 2 ha raggiunto i 332 milioni di euro (2003: 304 milioni di euro), con un aumento del 9% rispetto al 2003. A parità di cambio1, l’utile operativo sarebbe aumentato del 20% e quello pro-forma2 del 18%.
  • Il margine operativo ha raggiunto il 21,4%, con un incremento di 1,8 punti percentuali su base annua. Il margine operativo pro-forma 2 ha raggiunto il 21,3%, con un incremento di 1,3 punti percentuali rispetto al 2003.
  • L’utile netto ha raggiunto i 229 milioni di euro (2003: 186 milioni di euro), o 0,74 euro per azione (2003: 0,60 euro per azione), con un incremento del 23% rispetto al 2003. L’utile netto pro-forma2 ha raggiunto i 229 milioni di euro (2003: 200 milioni di euro), o 0,74 euro pro- forma per azione2 (2003: 0,64 euro per azione), con un aumento del 15% rispetto al 2003.

Cash Flow

  • Il cash flow operativo ammonta a 859 milioni di euro (2003: 791 milioni di euro), con un incremento pari al 9% rispetto allo scorso anno. Il cash flow2 free è pari al 53% del fatturato totale (2003: 50%). Al 31 marzo 2004, la Società aveva 2,9 miliardi di euro di liquidità (31 marzo 2003: 1,9 miliardi di euro), con un aumento del 53% rispetto allo scorso anno.

Quota di mercato

  • SAP, con circa 450 milioni di dollari di fatturato software ha continuato ad ampliare lapropria quota di mercato rispetto ai competitor. Su base annua, al termine del primo trimestre dell’anno fiscale 2004, la quota di mercato mondiale in termini di fatturato software della Società, rispetto ai competitor (Nota 3) è pari al 54%, rispetto al 51% registrato al termine dello stesso trimestre del 2003.
  • Su base annuale, al termine del primo trimestre dell’anno fiscale 2004, la quota di mercato USA in termini di fatturato software della Società rispetto ai competitor (Nota 4) è pari al 34%, rispetto al 25% al termine dello stesso trimestre del 2003.

“Siamo soddisfatti dei risultati conseguiti che confermano e supportano le nostre stime per il 2004”, ha commentato Henning Kagermann, CEO di SAP. “Abbiamo concluso un altro trimestre positivo sul mercato americano che ha registrato vendite significative”.

Previsioni 2004

SAP ha confermato le previsioni per il 2004.

  • Per il fatturato software è previsto un incremento del 10% rispetto al 2003.
  • Si stima che il margine operativo pro-forma2, al netto dei compensi di natura azionaria e dei costi collegati ad acquisizioni, aumenterà di un punto percentuale rispetto al 2003.
  • Gli utili per azione pro forma 2, al netto dei compensi di natura azionaria e dei costi collegati ad acquisizioni, si assesteranno tra i 4,20 euro e i 4,30 euro per azione.
  • Le previsioni per il 2004 si basano su un tasso di cambio Dollaro US – Euro di 1,25 dollari per 1,00 euro.

Henning Kagermann ha aggiunto: “Le aziende stanno valutando gli investimenti software come un’opportunità per supportare la crescita aziendale e la flessibilità del business. Grazie alla piattaforma SAP NetWeaver e alla nostra offerta completa di soluzioni, siamo in grado di soddisfare le esigenze specifiche dei nostri clienti in tutti i mercati di riferimento”.

* * * * * * * *

SAP è leader mondiale nelle soluzioni software per il business.

Le soluzioni SAP sono progettate per rispondere alle più specifiche esigenze di aziende di qualsiasi dimensione, dal mercato delle Piccole e Medie Imprese a quello Enterprise. Grazie a mySAP Business Suite, basata sulla piattaforma applicativa e di integrazione SAP NetWeaver, gli utenti aziendali di ogni parte del mondo possono migliorare i loro rapporti con clienti e partner, razionalizzare le operazioni e raggiungere l’efficienza nell’intero ambito delle supply chain. Numerose organizzazioni operanti nei più diversi mercati, dall’aerospaziale alle Utilities, possono supportare il proprio core business grazie a 25 soluzioni verticali pre-configurate di SAP. Oltre 24.450 aziende in più di 120 Paesi hanno portato a oltre 84.000 le installazioni di software SAP nel mondo. Con succursali in oltre 50 Paesi, la società è quotata su diversi listini, tra i quali la Borsa di Francoforte e il listino NYSE, con il simbolo “SAP”.
Ulteriori informazioni sono disponibili all’indirizzo www.sap.com/italy.

Contatti stampa

Elena Vitali, SAP
Tel. 039 6879.262 Fax 039 6899831
e-mail: elena.vitali@sap.com
www.sap.com/italy

 

Burson-Marsteller – Ufficio Stampa SAP
Gianfranco Mazzone – gianfranco_mazzone@it.bm.com
Fabiana Comiotto – fabiana_comiotto@it.bm.com
Tel. 02-72143575 – Fax 02-878960