Nel 2003 SAP è leader in termini di fatturato di licenze software nel mercato SRM; la nuova release supporta le gestione estesa degli acquisti aziendali
Milano — Milano, 14 maggio 2004 – SAP AG (NYSE: SAP) ha annunciato che la propria soluzione mySAP SRM (mySAP(tm) Supplier Relationship Management) ha conquistato la leadership di mercato in termini di licenze software vendute, nell’anno fiscale 2003 e come conseguenza di un’accelerazione dell’adozione della soluzione da parte dei clienti. Nel 2003, SAP ha registrato oltre 150 milioni di dollari di fatturato per le nuove licenze software mySAP SRM (calcolati sulla base del tasso di cambio del dollaro alla fine del quarto trimestre) conquistando così la prima posizione sul mercato in forte crescita delle soluzioni SRM. mySAP SRM è diventata la piattaforma per gli acquisti leader nel settore in quanto capace di coprire l’intero ciclo della gestione delle relazioni con i fornitori – dalla strategia all’esecuzione – con funzionalità complete per il sourcing e l’acquisto strategico, l’approvvigionamento operativo e la collaborazione con i fornitori. SAP ha inoltre annunciato il rilascio della nuova versione di mySAP SRM, ora capace di supportare completamente le architetture orientate ai servizi e di proporsi come piattaforma completa per gli acquisti.
Leadership di mercato
La crescente adozione di mySAP SRM da parte degli utenti dimostra chiaramente che le aziende tendono ad abbandonare soluzioni specifiche a favore di piattaforme di livello enterprise. Sebbene le aziende spesso si accostino all’SRM tentando dapprima la strada dei costosi servizi gestiti, queste realtà hanno bisogno di trasferire al proprio interno tali competenze per meglio allineare i processi di fornitura alle strategie aziendali. SAP supporta e accelera tale processo di migrazione e ha progettato mySAP SRM come piattaforma per gli acquisti capace di fornire risparmi costanti nel tempo e continue riduzioni nei costi unitari anziché un risparmio ‘una tantum’. Importanti aziende come Dominion, Mahindra & Mahindra, Pemex, Polish Security Printing Works S.A. e TOT Corp. stanno già utilizzando mySAP SRM traendo dalla soluzione notevoli benefici in termini di incremento dell’efficienza, riduzione dei costi e aumento della customer satisfaction.
“I pacchetti a sé stanti attraggono gli early adopter, ma con il tempo la maggior parte delle aziende comincia a valutare l’integrazione del processo rispetto a nuove funzionalità”, ha affermato Shai Agassi, Executive Board Member di SAP AG. “Poiché gli acquisti sono funzionali a tanti altri processi aziendali, risultano in ultima analisi più efficaci se inclusi in una piattaforma più vasta destinata alla gestione degli approvvigionamenti dell’intera azienda”.
NISSAN MOTOR CO. LTD utilizza attualmente mySAP SRM per il sourcing e l’acquisto dei componenti di produzione in Giappone, Messico, Europa e Stati Uniti. “mySAP SRM ci permette di effettuare comparazioni più complete che tengono anche conto del valore, senza limitarsi a confrontare semplicemente i prezzi di fornitura di un certo componente”, ha dichiarato Yukihiro Endo, ex Deputy General Manager del Purchasing Administration Department di NISSAN MOTOR CO. LTD. “Con mySAP SRM riusciamo a interfacciare facilmente i sistemi di pianificazione, progettazione, controllo della produzione e gestione. Ora, per procurare tutti i materiali occorrenti per produrre le nostre vetture – comprendenti i componenti per la manutenzione e i prototipi, i macchinari e le attrezzature – ricorriamo a mySAP SRM. In pratica utilizziamo la soluzione per quasi il 70% di tutti i nostri acquisti”.
mySAP SRM 2004
mySAP SRM 2004 introduce un processo completamente nuovo per lo sviluppo della strategia di acquisto che inizia con l’aggregazione della domanda e l’analisi del portafoglio e culmina nella gestione delle aree merceologiche e nel controllo degli acquisti. Nella release 2004 sono state perfezionate molte delle funzionalità preesistenti per il sourcing strategico e l’approvvigionamento operativo, come l’appalto con scomposizione dei costi, la distribuzione dei contratti, l’assegnazione dei carichi di lavoro e la visibilità sull’avanzamento dei servizi. Infine, le funzioni avanzate per la collaborazione con i fornitori presenti in mySAP SRM 2004 offrono uno scenario totalmente basato sul Web che offre alle aziende una visione omogenea su oggetti del design, appalti e contratti, previsioni, scorte, documenti di fornitura e consegne.
“Le aste elettroniche sono un componente cruciale della nostra strategia di business”, ha spiegato Krzysztof Zalewski, Board Plenipotentiary for Public Sector Projects di Polish Security Printing Works PLC (PWPW). “mySAP SRM ha fornito a PWPW la tecnologia necessaria per offrire servizi attraverso Polish Procurement Platform, la piattaforma per le gare d’appalto, le aste e gli acquisti nel settore pubblico e privato. È nostra intenzione continuare la relazione con SAP ed esplorare le funzioni avanzate offerte dalla nuova release”.
mySAP SRM è stata progettata per valorizzare appieno la potenza della piattaforma tecnologica SAP NetWeaver(tm) 2004. Riuscendo a combinare in modo esclusivo funzionalità operative di alto livello con una piattaforma per l’integrazione ampiamente diffusa, SAP riduce la necessità di un’integrazione mirata dei processi di business negli ambienti tecnologici eterogenei. Poiché le soluzioni supportate da SAP NetWeaver favoriscono le architetture orientate ai servizi, mySAP SRM può contare su superiori livelli di flessibilità, rapidità e innovazione e su una struttura costi complessivamente migliore rispetto a quella delle soluzioni tradizionali. La crescente adozione di SAP NetWeaver ha inoltre promosso miglioramenti prestazionali, con elaborazioni in background più veloci, archiviazione e sicurezza dei documenti migliorate e capacità di lavorare con un più elevato numero di documenti maggiormente complessi. Ulteriori informazioni su mySAP SRM sono disponibili all’indirizzo www.sap.com/solutions/srm/.
* * * * * * * *
SAP è leader mondiale nelle soluzioni software per il business.
Le soluzioni SAP sono progettate per rispondere alle più specifiche esigenze di aziende di qualsiasi dimensione, dal mercato delle Piccole e Medie Imprese a quello Enterprise. Grazie a mySAP Business Suite, basata sulla piattaforma applicativa e di integrazione SAP NetWeaver, gli utenti aziendali di ogni parte del mondo possono migliorare i loro rapporti con clienti e partner, razionalizzare le operazioni e raggiungere l’efficienza nell’intero ambito delle supply chain. Numerose organizzazioni operanti nei più diversi mercati, dall’aerospaziale alle Utilities, possono supportare il proprio core business grazie a 25 soluzioni verticali pre-configurate di SAP. Oltre 24.450 aziende in più di 120 Paesi hanno portato a oltre 84.000 le installazioni di software SAP nel mondo. Con succursali in oltre 50 Paesi, la società è quotata su diversi listini, tra i quali la Borsa di Francoforte e il listino NYSE, con il simbolo “SAP”.
Ulteriori informazioni sono disponibili all’indirizzo www.sap.com/italy.
Contatti stampa Elena Vitali, SAP |
Burson-Marsteller – Ufficio Stampa SAP |