>

A SAPFORUM ’05 l’RFID come nuova frontiera dell’innovazione

MilanoIl 24 febbraio, seconda giornata di SAPFORUM ’05, SAP organizzerà un convegno focalizzato sulla tecnologia RFID, dal titolo “Facciamo i processi all’Rfid”, con l’obiettivo di evidenziarne possibili aree applicative e benefici.

Il Convegno, che si aprirà alle ore 9.30 con l’intervento di Luigi Battezzati, docente del Politecnico di Milano, sarà un momento di analisi delle possibili applicazioni dell’identificazione automatica della radiofrequenza e di valutazione delle grandi possibilità che questa tecnologia offre in diversi ambiti quali, per esempio, quello della tracciabilità. Gli interventi di autorevoli esponenti del mondo accademico, associativo e imprenditoriale animeranno in seguito il dibattito, coordinato da Carlo Alberto Carnevale Maffé, Docente della SDA Bocconi, in cui saranno analizzate le attuali possibilità offerte dalla tecnologia RFID, le dinamiche di un suo processo di adozione e il valore aggiunto dell’implementazione in azienda. La presentazione di casi concreti di utilizzo e le metodologie da seguire nella realizzazione di progetti pilota di applicazione dell’RFID, infine, renderanno evidenti i benefici generati attraverso una gestione più efficiente dei processi di business.

In collaborazione con altri partner del mercato, SAP è infatti attiva nel campo dell’RFID dal 1998, con le prime ricerche svolte presso il SAP Corporate Research. Nel 2001, prima azienda produttrice di software applicativo, SAP si è associata all’Auto-ID Center, e nello stesso anno ha intrapreso lo sviluppo dell’infrastruttura SAP Auto-ID, in grado di ricevere le informazioni provenienti dai chip RFID, effettuare una prima elaborazione e trasmetterle agli applicativi gestionali, quali sistemi di supply chain e asset management. Dopo anni di ricerca e sviluppo, SAP sta continuando ad investire attivamente ed in maniera significativa nell’ambito della tecnologia RFID, in cui l’innovazione trova un’applicazione concreta traducendosi in un fattore di competitività sul mercato e di miglioramento dell’efficienza e del servizio offerto.

Maggiori informazioni sono disponibili all’indirizzo www.sap.com/italy/sapforum/

* * * * * * * *

SAP è leader mondiale nelle soluzioni software per il business.

Le soluzioni SAP sono progettate per rispondere alle più specifiche esigenze di aziende di qualsiasi dimensione, dal mercato delle Piccole e Medie Imprese a quello Enterprise. Grazie a mySAP Business Suite, basata sulla piattaforma applicativa e di integrazione SAP NetWeaver, gli utenti aziendali di ogni parte del mondo possono migliorare i loro rapporti con clienti e partner, razionalizzare le operazioni e raggiungere l’efficienza nell’intero ambito delle supply chain. Numerose organizzazioni operanti nei più diversi mercati, dall’aerospaziale alle Utilities, possono supportare il proprio core business grazie a 25 soluzioni verticali pre-configurate di SAP. Oltre 26.150 aziende in più di 120 Paesi hanno portato a oltre 88.700 le installazioni di software SAP nel mondo. Con succursali in oltre 50 Paesi, la società è quotata su diversi listini, tra i quali la Borsa di Francoforte e il listino NYSE, con il simbolo “SAP”.
Ulteriori informazioni sono disponibili all’indirizzo www.sap.com/italy.

Contatti stampa

Elena Vitali, SAP
Tel. 039 6879.262 Fax 039 6899831
e-mail: elena.vitali@sap.com
www.sap.com/italy

 

Burson-Marsteller – Ufficio Stampa SAP
Gianfranco Mazzone – gianfranco_mazzone@it.bm.com
Fabiana Comiotto – fabiana_comiotto@it.bm.com
Tel. 02-72143575 – Fax 02-878960