>

SAP a Forum PA 2005: una Pubblica Amministrazione che integra i processi per essere competitiva

MilanoSAP, leader mondiale nelle soluzioni software per il business, ha annunciato che sarà presente all’edizione 2005 di Forum PA (Padiglione 24 Stand 19A) a riconfermare il proprio impegno e supporto al processo di innovazione della Pubblica Amministrazione italiana, attraverso un’offerta completa di soluzioni rivolte agli Enti Pubblici Centrali e Locali, alle Strutture Sanitarie e alle Università per la gestione integrata dei processi di back office e front office.

Il management della Pubblica Amministrazione si trova a dover affrontare nuove prospettive derivanti dai nuovi bisogni organizzativi, in termini di controllo, verifica e valutazione della gestione. Ne deriva la necessità di una sempre maggiore integrazione delle strutture amministrative attraverso nuove regole di standardizzazione e razionalizzazione dei processi, aspetti questi, che devono essere garantiti dagli strumenti e dalle soluzioni informatiche. Lo scenario attuale del livello di integrazione fra le applicazioni e le strutture organizzative all’interno di un ente pubblico e il livello di interoperabilità fra sistemi di enti pubblici diversi sul territorio rivela che ancora molto deve essere fatto per raggiungere adeguati livelli di efficienza nel settore pubblico. SAP risponde a queste esigenze con applicazioni per la gestione integrata dei processi di back office e front office, tecnologie per l’integrazione applicativa e dei processi, soluzioni per il mercato sanitario. SAP ha inoltre sviluppato nuove soluzioni applicative per il settore pubblico che si integrano con la tecnologia della radio frequenza, consentendo importanti passi in avanti dal punto di vista della produttività, dell’efficienza e di conseguenza dell’erogazione di servizi innovativi al cittadino.

A Forum PA, SAP illustrerà le proprie soluzioni per una Pubblica Amministrazione centrale e locale più efficiente e vicina alle esigenze dei cittadini, grazie a funzioni che consentono un sistema contabile integrato, il controllo di gestione e pianificazione, la gestione degli approvvigionamenti, sistemi di e-procurement, la gestione del patrimonio immobiliare, la gestione delle risorse umane, e-learning, gestione delle imposte e tributi, gestione delle relazioni con il cittadino. In ambito Sanità, SAP propone SAP for Healthcare, le soluzioni pensate per le esigenze di gestione delle aziende ospedaliere e dei servizi sul territorio, che comprendono sistemi di gestione dei profili di cure, la gestione elettronica della cartella clinica, sistemi di accesso mobile alle informazioni del paziente, applicazioni per l’erogazione online dei servizi sanitari.

Tra gli scenari innovativi, SAP presenta la tecnologia RFID applicata ad ambiti di utilizzo quali Enti Pubblici e Sanità, per la gestione di archivi documentali e biblioteche pubbliche, la manutenzione di impianti del patrimonio immobiliare, la gestione della tracciabilità del farmaco, la gestione delle supply chain a supporto dei processi di logistica ospedaliera, la gestione delle informazioni del paziente e della sua cartella clinica.

SAP avrà inoltre una propria presenza presso lo stand IBM e-Government Competence Center, in quanto partner strategico di IBM per la realizzazione di un Competence Center dedicato allo sviluppo di soluzioni per migliorare l’efficienza e l’efficacia dei processi della PA. Esperti e consulenti SAP saranno a disposizione del pubblico durante tutto il periodo della manifestazione, per presentare due scenari di utilizzo della piattaforma SAP for Public Sector: il primo, orientato al back-office, illustrerà il sistema per la gestione completa delle risorse umane, in particolare la gestione delle competenze, dei profili di crescita, dell’e-learning. Il secondo scenario, più orientato alle relazioni dell’Ente col territorio, illustrerà nuovi scenari basati su tecnologie innovative per la gestione on-line di imposte e tributi, da parte di imprese e cittadini.

SAP interverrà in occasione dei seguenti Convegni:

  • Martedi 10 Maggio, ore 15.00
    Convegno SAP-IBM : Scenari attuali e prospettive future per la PA italiana
  • Mercoledi 11 Maggio, ore 9.30
    Il CRM e la Strategia della Multicanalità
    Interverrà Enrico Pazzali, Direzione Chief Marketing Office di Poste Italiane, illustrando i progetti realizzati con la piattaforma SAP
  • Giovedi 12 Maggio, ore 9.30
    Controllo Strategico, Controllo di Gestione e nuovi Strumenti di Rendicontazione
    Interverrà Stefano Mineo, Comune di Bologna, illustrando i progetti realizzati con la piattaforma SAP

* * * * * * * *

SAP è leader mondiale nelle soluzioni software per il business.

Le soluzioni SAP sono progettate per rispondere alle più specifiche esigenze di aziende di qualsiasi dimensione,

dal mercato delle Piccole e Medie Imprese a quello Enterprise. Grazie a mySAP Business Suite, basata sulla

piattaforma applicativa e di integrazione SAP NetWeaver, gli utenti aziendali di ogni parte del mondo possono

migliorare i loro rapporti con clienti e partner, razionalizzare le operazioni e raggiungere l’efficienza

nell’intero ambito delle supply chain. Numerose organizzazioni operanti nei più diversi mercati, dall’aerospaziale

alle Utilities, possono supportare il proprio core business grazie a 25 soluzioni verticali pre-configurate di

SAP. Oltre 27.000 aziende in più di 120 Paesi hanno portato a oltre 91.500 le installazioni di software SAP nel

mondo. Con succursali in oltre 50 Paesi, la società è quotata su diversi listini, tra i quali la Borsa di

Francoforte e il listino NYSE, con il simbolo “SAP”.
Ulteriori informazioni sono disponibili all’indirizzo www.sap.com/italy.

Contatti stampa

Elena Vitali, SAP
Tel. 039 6879.262 Fax 039 6899831
e-mail: elena.vitali@sap.com
www.sap.com/italy

 

Burson-Marsteller – Ufficio Stampa SAP
Gianfranco Mazzone – gianfranco_mazzone@it.bm.com
Fabiana Comiotto – fabiana_comiotto@it.bm.com
Tel. 02-72143575 – Fax 02-878960