Milano — SAP, leader mondiale nelle soluzioni software per il business, sarà presente alla seconda edizione dell’RFID Strategy and Technology Application Conference, organizzata da IDC Italia, che avrà luogo a Milano presso l’Hotel Executive il 13 Settembre.
In un contesto in cui la presenza delle reti è sempre più massiccia e le supply chain sono altamente complesse e globalizzate, la tecnologia Radio Frequency Identification (Rfid) costituisce per le aziende un valido aiuto per il rilevamento e la gestione in tempo reale delle informazioni su tutti i prodotti che si muovono all’interno della value chain, sempre aggiornate ed estremamente precise. Sono moltissime le aziende che utilizzano le tecnologie RFID a supporto dei loro processi operativi e a beneficio di una visione del business che le mette in condizione di disporre di una visione totale sui dati e sulle informazioni, e, nel contempo, di automatizzare efficacemente i rispettivi processi ed incrementare i ricavi.
“RFID nei processi d’impresa – realizzare la visione dell’Adaptive Enterprise”, è il titolo dell’intervento di Giulio Folgarait, SCM Business Consultant, SAP Italia, all’interno della sessione focalizzata sull’analisi dei benefici apportati dall’implementazione di tecnologie RFID. SAP è infatti attiva nel campo dell’RFID dal 1998 con una soluzione basata sulla piattaforma SAP NetWeaver, progettata e sviluppata per consentire alle aziende di gestire i dati contenuti nelle etichette RFID, soddisfando così pienamente i requisiti in materia di tracciabilità e adempiendo a quanto prescritto dalle normative vigenti. Grazie alla tecnologia SAP RFID le aziende sono in grado di operare in modo più intelligente, rispondendo e adattandosi alle diverse esigenze con maggior flessibilità e tempestività.
Oltre alle esperienze con Trenitalia e Poste Poste Italiane, sono numerose le aziende a livello mondiale che hanno implementato le funzionalità di SAP RFID sulla piattaforma SAP NetWeaver: Pacific Cycle, una divisione di Dorel Industries, leader nella produzione di biciclette nel Nord America; Frankfurt Airport Services Worldwide, il principale aeroporto dell’Europa continentale; Kimberly-Clark, produttore e distributore leader di prodotti consumer; Purdue, azienda farmaceutica americana; Annin & CO, azienda fatturriera americana; Navy Supply e World Kitchen.
* * * * * * * *
SAP è leader mondiale nelle soluzioni software per il business.
Le soluzioni SAP sono progettate per rispondere alle più specifiche esigenze di aziende di qualsiasi dimensione, dal mercato delle Piccole e Medie Imprese a quello Enterprise. Grazie a mySAP Business Suite, basata sulla piattaforma applicativa e di integrazione SAP NetWeaver, gli utenti aziendali di ogni parte del mondo possono migliorare i loro rapporti con clienti e partner, razionalizzare le operazioni e raggiungere l’efficienza nell’intero ambito delle supply chain. Numerose organizzazioni operanti nei più diversi mercati, dall’aerospaziale alle Utilities, possono supportare il proprio core business grazie a 25 soluzioni verticali pre-configurate di SAP. Oltre 28.200 aziende in più di 120 Paesi hanno portato a oltre 96.400 le installazioni di software SAP nel mondo. Con succursali in oltre 50 Paesi, la società è quotata su diversi listini, tra i quali la Borsa di Francoforte e il listino NYSE, con il simbolo “SAP”.
Ulteriori informazioni sono disponibili all’indirizzo www.sap.com/italy.
Contatti stampa Elena Vitali, SAP |
Burson-Marsteller – Ufficio Stampa SAP |