Vimercate — Dal mondo del golf alla digital farm, arriva in Italia il SAP Run Simple Tour per far toccare con mano i benefici concreti della semplificazione secondo SAP, cioè rendere semplici processi sofisticati.
La digitalizzazione sta trasformando il modo di operare delle aziende e la vita delle persone a una velocità impressionante, offrendo da un lato nuove opportunità di crescita e di sviluppo, ma anche nuove complessità da affrontare in termini tecnologici e di gestione del business. In questo contesto nasce il SAP Run Simple Tour, che, partito da Hannover lo scorso 13 aprile, in questi giorni fa tappa anche nel nostro Paese per mostrare, attraverso demo e soluzioni applicate a scenari di business concreti, come SAP sta aiutando le aziende a sfruttare il potere della semplicità per contrastare e gestire la complessità.
Con questo tour SAP, leader mondiale nello sviluppo di soluzioni software per il business, visiterà in Europa 22 paesi in 36 settimane, percorrendo oltre 40.000 km. In Italia il tour farà tappa nelle città di Torino, Milano, Padova e Roma, e incontrerà oltre 100 grandi aziende italiane.
“Oggi la complessità è la sfida più dura da affrontare per le aziende di qualsiasi dimensione. Processi destrutturati e obsoleti non soddisfano più le esigenze del consumatore moderno e il crescente volume di sistemi, applicazioni e dati rappresentano il più alto livello di complessità mai avuto sino ad ora. Gestire questa complessità consuma risorse e limita l’innovazione,” ha spiegato Zoran Radumilo, Innovation Sales Director di SAP Italia. “L’obiettivo del SAP Run Simple Tour è di far scoprire come SAP può aiutare a semplificare la gestione del business, i processi e la tecnologia, attraverso demo ed esempi facili e applicati ad ambiti che coinvolgono quotidianamente non solo le aziende, ma anche i loro clienti, fornitori e consumatori finali. Stiamo assistendo a un’evoluzione del modello B2B verso uno scenario B2B2C, perché oggi è quanto mai vitale conoscere il consumatore finale sempre più informato e preparato”.
I temi che verranno toccati sul truck riguardano gli scenari più diversi:
- Internet delle Cose: come collegando i diversi dispositivi con la nuova generazione di device abilitati a Internet sia possibile trasformare e ottimizzare i processi e assicurare maggiore affidabilità, dall’uso di un distributore automatico intelligente alla gestione di una digital farm; più specificamente lo showcase Digital Farming mostra la trasformazione dei processi agricoli basata su SAP HANA che permette analisi e processi decisionali in tempo reale;
- Big Data: come l’analisi di enormi volumi di dati sia resa possibile in modo efficiente in pochi secondi, per applicazioni che vanno dalle analisi per il Golf alle previsioni di catastrofi naturali alla manutenzione predittiva; nello specifico lo showcase del Golf fornisce un esempio concreto di come allenatori, giocatori e giornalisti possono leggere e interpretare questo sport in modo intuitivo e con nuovi punti di vista;
- SAP S/4HANA: come la business suite di nuova generazione rilasciata lo scorso febbraio possa offrire, sia in modalità on-premise che in cloud, le risposte giuste in tempo reale a supporto di processi decisionali strutturati;
- Business Network: come Ariba, Concur, Fieldglass siano in grado di rispondere semplicemente a una richiesta sempre più urgente di digitalizzazione per processi di approvvigionamento, gestione delle trasferte e delle note spese e di recruiting di personale a progetto.
Il SAP Run Simple Tour si svolge in collaborazione con Intel. L’ottimizzazione delle soluzioni condotta da SAP e Intel trova espressione in SAP HANA e nella famiglia di processori Intel Xeon E7, che offrono prestazioni straordinarie per le implementazioni di data warehousing e consentono la realizzazione in tempo reale di modelli di business innovativi.
“Prestazioni avanzate, grandi capacità di memoria e affidabilità caratterizzano i processori Intel Xeon E7, permettendo alle aziende di utilizzare l’analisi dei dati al fine di prendere decisioni più consapevoli in grado di migliorare i risultati a tutti i livelli del business”, ha aggiunto Carmine Stragapede, Direttore generale di Intel Italia.
Infine, la tappa di Milano del 14 maggio è stata resa possibile grazie alla collaborazione con Altea SPA, VAR Gold Partner SAP.
Altea
ALTEA SPA – Consulenza IT & System Integrator – è VAR Gold Partner SAP con più di 13 anni di esperienza sulle soluzioni applicative gestionali estese SAP: ERP, CRM, HCM, BI, Documentale, Cloud. Reattiva e propensa all’innovazione continua, Altea è ad oggi al 53° posto tra le Top100 “IT Software & Service Company” di IDC Italia, con oltre 200 consulenti dedicati all’offerta SAP ed un impegno costante focalizzato sulle migliori tecnologie per il business.
Intel
Intel (NASDAQ: INTC), leader mondiale nell’innovazione del computing, progetta e sviluppa le tecnologie essenziali alla base dei dispositivi informatici di tutto il mondo. In qualità di leader nell’ambito della responsabilità aziendale e della sostenibilità, Intel produce i primi microprocessori commercialmente disponibili al mondo che non impiegano minerali provenienti da zone di conflitto. Per ulteriori informazioni su Intel, consultate i siti Web newsroom.intel.com/community/it_it e blogs.intel.com; per informazioni sulle iniziative di Intel in merito all’utilizzo di materie prime non legate a conflitti consultate la pagina conflictfree.intel.com.
SAP
In qualità di leader mondiale nelle soluzioni software per il business, SAP (NYSE: SAP) fornisce applicazioni e servizi per supportare aziende di qualsiasi dimensione operanti in qualunque settore di mercato. Dal back office alla direzione, dal magazzino al punto vendita, dai computer ai dispositivi mobili – SAP consente alle persone e alle organizzazioni di lavorare insieme in modo più efficiente e di utilizzare le informazioni di business in modo più efficace per competere con successo. Le applicazioni e i servizi SAP permettono a oltre 291.000 aziende clienti di operare profittevolmente, di adattarsi costantemente al mercato e di crescere in modo sostenibile. Ulteriori informazioni sono disponibili all’indirizzo www.sap.com/italy.
Seguici su
Facebook: www.facebook.com/sapitalia
Twitter: www.twitter.com/sapitalia @SAPItalia
Youtube: www.youtube.com/sapitaliachannel
Slideshare: www.slideshare.net/sapitalia
SAP Caffè: www.sapcaffe.it per scoprire le soluzioni SAP in video
Contatti Stampa:
SAP Italia
Raffaella Mollame – raffaella.mollame@sap.com
Tel. 039-6879551 – 340 7771644
www.sap.com/italy
FleishmanHillard
Laura Meroni – laura.meroni@fleishmaneurope.com
Edoardo Grandi – edoardo.grandi@fleishmaneurope.com
Tel. 342 9055471
Carlo Patassi – carlo.patassi@fleishmaneurope.com
Tel. 342 8977196