La selezione rivolta al personale interno all’azienda, attraverso processi di reclutamento riservati in modo specifico ai dipendenti, è sempre più considerata da entrambe le parti in causa – dipendente ed azienda – una concreta occasione di crescita professionale e personale. A patto ovviamente che si vogliano mettere in gioco le proprie conoscenze, competenze e attitudini personali in differenti ambiti professionali. Non va poi dimenticato che i passaggi di mobilità interna vengono supportati da percorsi di formazione mirati, che accompagnano la persona nel cambiamento e le consentono di acquisire le competenze necessarie per svolgere efficacemente le attività previste dal nuovo ruolo.
I processi di selezione interni costituiscono inoltre un’importante occasione di empowerment, nel momento in cui le esigenze organizzative dell’azienda corrispondono alle motivazioni e agli interessi dei singoli lavoratori. Quando questa corrispondenza ideale si verifica, si ha un doppio vantaggio. Da un lato il dipendente trova nuove motivazioni e stimoli professionali prolungando la sua anzianità in azienda, dall’altro questa risparmia tempo nell’inserimento di “nuovo” personale, che già conosce il funzionamento dell’organizzazione. Non è da sottovalutare neanche il risparmio economico: niente costi di selezione e meno costi salariali, dato che lo scatto di cambio posizione è mediamente inferiore al costo di una nuova assunzione.
Rispetto ad altre forme di selezione, il Job Posting interno presenta vantaggi molto importanti per tutte le figure coinvolte. Innanzitutto è equo, perché consente a tutti i dipendenti di cogliere nuove opportunità di sviluppo coerentemente con le proprie competenze e aspirazioni. È efficace e incentivante, perché stimola i capi a mantenere alto il livello di motivazione dei propri collaboratori – attraverso il dialogo e la valutazione delle competenze – al fine di creare sinergie tra le diverse funzioni. È trasparente, perché opera anche e soprattutto attraverso la pubblicazione delle posizioni lavorative vacanti sul portale Intranet.
Il Job Posting, sintetizzando, è uno strumento utile e vantaggioso sia per il lavoratore, che ha modo di esprimere ambizioni e aspirazioni, sia per l’azienda, che riduce i costi di selezione.
Mauro Grassi
Senior General Business Sales Executive