Per il ciclo di incontri promossi da SAP in collaborazione con OpenMilano dedicati alla Smart Innovation, l’11 aprile si parlerà di #SmartCity con scenari e casi
di eccellenza nella realizzazione di infrastrutture e servizi intelligenti per i cittadini.
Ospiti Il Milanese Imbruttito con il founder Tommaso Pozza e l’intervistatore “Imbruttito” Luca Abbrescia, Giovanni Maistrello di car2go Italia e Carlo Nigri di SAP Italia in un appuntamento che tratterà sia le evoluzioni tecnologiche sia quelle che si stanno verificando nella cultura e nella società. In collegamento inoltre Gianni Dominici, direttore generale di FPA, che da anni segue lo sviluppo delle Smart City in Italia e curatore del rapporto annuale “ICity Rate” che include la classifica delle città italiane più smart.
L’evento sostiene “STEM in the City”, l’iniziativa promossa dal Comune di Milano per sensibilizzare le nuove generazioni sull’importanza dell’educazione tecnico-scientifica e matematica come fattore di crescita e opportunità di carriera professionale.
Vimercate, 27 marzo 2018 – Una #SmartCity non è solo una città intelligente, è un nuovo ambiente dove la vita dei cittadini è migliore, più sostenibile, dove la qualità della vita urbana è elevata, un luogo in cui eccellono inclusione, economia, mobilità, sanità, istruzione, territorio e nel quale le risorse sono al servizio delle persone e delle aziende. Un sogno irrealizzabile?
Molte città nel mondo sono già a buon punto, come Città del Capo in Sudafrica che utilizza nuove tecnologie di raccolta e analisi dei dati per migliorare la sicurezza pubblica, o Karlsruhe, in Germania, dove i lampioni della luce offrono Wi-Fi gratuito, un pulsante di emergenza, un punto di ricarica per auto elettriche e sensori ambientali che misurano i livelli di inquinamento. A Nanchino, in Cina, ci sono circa 10.000 taxi, 7.000 autobus e 1 milione di auto private che percorrono la rete stradale cittadina: la città ha sviluppato un sistema di traffico intelligente di nuova generazione che rileva in tempo reale eventuali punti problematici per permettere ai cittadini di pianificare attraverso un’app il proprio viaggio evitando possibili congestioni stradali.
Anche in Italia esistono casi di #SmartCity eccellenti che, sfruttando le potenzialità delle tecnologie digitali innovative, stanno diventando comunità più sostenibili, eque e vivibili. I casi più affascinanti e quali sono gli ambienti e i servizi cittadini tecnologicamente più virtuosi sono i temi di partenza della prossima tappa di “Open to the Future. Talk sull’innovazione”, il ciclo di incontri promosso da SAP in collaborazione con OpenMilano dove si invitano studenti universitari e giovani professionisti a incontrare imprenditrici e imprenditori, personaggi della cultura e dello sport, artisti ed esperti di innovazione che raccontano esperienze e best practice che già oggi possono essere definite futuristiche.
Dopo l’incontro #SmartSport, appuntamento dedicato all’applicazione delle nuove tecnologie nel mondo sportivo e alle opportunità che l’innovazione sta generando per chi entra in questo settore a titolo professionale, mercoledì 11 aprile, alle ore 18.30, presso OpenMilano è tempo di #SmartCity, per condividere scenari e casi di eccellenza nella realizzazione di infrastrutture e servizi intelligenti per la comunità.
Ospiti sono Carlo Nigri, Senior Industry Advisor, SAP Italia, Tommaso Pozza, founder de Il Milanese Imbruttito, Luca Abbrescia l’intervistatore “Imbruttito” e altri founder de Il Milanese Imbruttito, Giovanni Maistrello, National Key Account Manager di car2go Italia. In collegamento da Roma, Gianni Dominici, direttore generale di FPA, esperto di Smart City in Italia e curatore del rapporto annuale “ICity Rate”, che evidenzia anche la classifica delle città italiane più smart. L’evento vede la moderazione della giornalista Martina Pennisi in un format interattivo, per combinare la componente educativo con quella informativa e con spazio al dialogo.
I talk successivi saranno dedicati a #SmartWork, sull’evoluzione straordinaria nelle dinamiche e nei processi di lavoro che produce cambiamenti importanti non solo nell’economia ma anche nella società; e #Smart Manufacturing, appuntamento con esempi di innovazione dal mondo produttivo, italiani e internazionali.
Gli eventi “Open to the Future. Talk sull’innovazione” sono gratuiti e aperti al pubblico, ma è necessario registrarsi. Per informazioni e iscrizioni https://opentothefuturetalk.eventbrite.it.
Segui #OpenToTheFuture su Facebook.
SAP
In qualità di leader mondiale nelle soluzioni software per il business, SAP (NYSE: SAP) fornisce applicazioni e servizi per supportare aziende di qualsiasi dimensione operanti in qualunque settore di mercato. Dal back office alla direzione, dal magazzino al punto vendita, dai computer ai dispositivi mobili – SAP consente alle persone e alle organizzazioni di lavorare insieme in modo più efficiente e di utilizzare le informazioni di business in modo più efficace per competere con successo. Le applicazioni e i servizi SAP permettono a oltre 378.000 aziende clienti di operare profittevolmente, di adattarsi costantemente al mercato e di crescere in modo sostenibile. Ulteriori informazioni sono disponibili all’indirizzo www.sap.com/italy.
Quest’anno SAP Italia compie 30 anni. Per saperne di più www.sap3030.it
Seguici su
Facebook: www.facebook.com/sapitalia
Twitter: www.twitter.com/sapitalia @SAPItalia
Youtube: www.youtube.com/sapitaliachannel
Slideshare: www.slideshare.net/sapitalia
Contatti Stampa:
SAP Italia
Raffaella Mollame – raffaella.mollame@sap.com
Tel. 039-6879551 – 340 7771644
www.sap.com/italy
Imageware
Stefano Bogani – sbogani@imageware.it
Alessandra Pigoni – apigoni@imageware.it
Andrea Spaziani – aspaziani@imageware.it