Parma, 21 maggio 2018 – All’ottava edizione di SPS Italia, la più importante fiera nazionale dedicata alle tecnologie per l’automazione del contesto manifatturiero, in programma a Parma dal 22 al 24 maggio, SAP e Camozzi Automation, azienda leader, specializzata nella progettazione e produzione di componenti e sistemi per l’automazione industriale, uniranno le loro competenze e mostreranno in uno showcase il frutto dell’integrazione tra hardware e software in ambito industriale.
Presso lo stand A002 all’interno del padiglione Digital District sarà possibile assistere a una dimostrazione di come le soluzioni SAP consentano a un’azienda di acquisire dagli impianti una grande quantità di dati per migliorare la conoscenza dei processi e definire logiche di automazione e di intervento.
La demo prevede l’installazione di sensori su un’imbottigliatrice che comunica con SAP Cloud Platform registrando dati in tempo reale utili anche a gestire eventuali anomalie per intervenire in tempi rapidi. Nello showcase vengono utilizzati anche servizi di SAP Leonardo che permettono di sviluppare applicazioni per l’analisi e la creazione di scenari più evoluti. I dati raccolti dai macchinari connessi possono inoltre alimentare algoritmi di machine learning che consentono di effettuare manutenzione predittiva e accrescere la predictive quality, ovvero rendere i macchinari sempre più autonomi nel produrre beni di alta qualità attraverso l’apprendimento ottenuto dalle informazioni in entrata e uscita da un processo. Inoltre, combinando i dati così raccolti alla parte transazionale dei sistemi IT, l’azienda può agire sul back end e migliorare l’operatività.
La collaborazione tra SAP e Camozzi è esemplificativa di un percorso di digital transformation legato alle tecnologie emergenti che sta cambiando le modalità di produzione e gestione aziendale, non solo nel settore manifatturiero.
“La digitalizzazione dei processi produttivi e l’interconnessione dei componenti sono i pilastri alla base della value proposition di Camozzi, che ogni giorno orienta le nostre scelte verso importanti progetti di ricerca in ambito meccatronico, robotica e scienza dei materiali”, ha commentato Marco Camozzi, Direttore Generale di Camozzi Automation.
SPS Italia è stata tra le prime realtà a parlare di Industria 4.0 nel nostro paese, offrendo occasioni d’incontro tra le industrie produttive locali e i fornitori di tecnologie e presentando le soluzioni d’avanguardia disponibili sul mercato mondiale, tra cui big data e analytics, cybersecurity, interfaccia uomo-macchina, IoT, realtà aumentata, robotica collaborativa, sensoristica e software industriali, per rispondere alla sfida 4.0. Questa ottava edizione sarà chiusa da una tavola rotonda dedicata a esaminare il ruolo delle tecnologie digitali nell’innovazione di processo e di prodotto che contribuiscono all’attuazione della Fabbrica Intelligente, e vedrà l’intervento di Carla Masperi, Chief Operating Officer di SAP Italia, che porterà il contributo di SAP all’interno di un confronto con i più importanti player del settore tecnologico e manifatturiero.
“Per le imprese è essenziale riuscire a modificare e adeguare il proprio business in maniera rapida e scalabile, e attraverso l’utilizzo di tecnologie come IoT, intelligenza artificiale e machine learning è possibile estendere la capacità di creare valore e ottimizzare la produzione” commenta Carla Masperi “Da SAP, le aziende vogliono proprio la capacità di fornire soluzioni flessibili e scalabili che li supportino nella loro trasformazione: disponibilità tecnologica con la relativa ampia gamma di servizi tecnici e di business utilizzabili out of the box, capacità di integrazione con sistemi ibridi ed eterogenei, e applicazioni costruibili con building blocks disegnate su processi e best practices condivise. In pratica, il nostro ruolo è integrare in modo intelligente cose, processi e persone”.
SAP
In qualità di leader mondiale nelle soluzioni software per il business, SAP (NYSE: SAP) fornisce applicazioni e servizi per supportare aziende di qualsiasi dimensione operanti in qualunque settore di mercato. Dal back office alla direzione, dal magazzino al punto vendita, dai computer ai dispositivi mobili – SAP consente alle persone e alle organizzazioni di lavorare insieme in modo più efficiente e di utilizzare le informazioni di business in modo più efficace per competere con successo. Le applicazioni e i servizi SAP permettono a oltre 388.000 aziende clienti di operare profittevolmente, di adattarsi costantemente al mercato e di crescere in modo sostenibile. Ulteriori informazioni sono disponibili all’indirizzo www.sap.com/italy.
Quest’anno SAP Italia compie 30 anni. Per saperne di più www.sap3030.it
Seguici su
Facebook: www.facebook.com/sapitalia
Twitter: www.twitter.com/sapitalia @SAPItalia
Youtube: www.youtube.com/sapitaliachannel
Contatti Stampa:
SAP Italia
Raffaella Mollame – raffaella.mollame@sap.com
Tel. 039-6879551 – 340 7771644
www.sap.com/italy
Imageware
Stefano Bogani – sbogani@imageware.it
Alessandra Pigoni – apigoni@imageware.it
Andrea Spaziani – aspaziani@imageware.it