Vimercate, 15 novembre 2018 — I cittadini sono alla ricerca di vere innovazioni quando si tratta di dati personali, ma solo a condizione che le loro informazioni personali siano al sicuro e rimangano private. E’ quanto emerge dallo studio Citizen.e Survey condotto a livello globale dalla società di ricerca sensation.io e SAP SE (NYSE: SAP).
Obiettivo dell’analisi è fornire indicazioni sulla percezione, l’interazione e le priorità dei cittadini nei confronti dei servizi pubblici e sulla loro valutazione in termini di fiducia e trasparenza.
Oggi le persone vivono la trasformazione digitale e desiderano innovazioni di valore ogni giorno. Alcuni dei punti salienti della ricerca sono:
- Il 38% dei cittadini statunitensi intervistati indica il risparmio di tempo come ragione principale dell’adozione digitale, percentuale che raggiunge il 47% per gli europei.
- La generazione Z è la generazione più connessa, istruita e sofisticata, ma la loro adozione dipende dalla fiducia e dalla trasparenza delle proposte.
- Anche se i dati sono diversi a livello locale, gli intervistati di ogni paese sono ottimisti sulla maggior parte delle innovazioni tecnologie adottate nelle loro città.
Secondo lo studio, le smart city che investono in soluzioni digitali intelligenti assisteranno a una rapida adozione se alla base esiste un rapporto di fiducia tra amministrazione pubblica e cittadino perché “gli utenti non condivideranno i propri dati se non hanno la certezza che questi non siano trattati in modo sicuro e non verranno utilizzati per scopi diversi da quelli per cui è stato espresso il loro consenso”.
L’Italia in questo ambito si posiziona sesta nella classifica che vede in testa la Svezia quando si combina la propensione positiva a fornire dati personali alle amministrazioni pubbliche e il valore che si potrebbe ricevere in cambio.
“I funzionari pubblici possono cooperare per migliorare la qualità della vita e promuovere la crescita economica con soluzioni digitali intelligenti”, ha dichiarato Peter Maier, co-president di SAP Industries. “Investendo in soluzioni innovative, in linea con gli obiettivi strategici di vivibilità e prosperità, i servizi pubblici e la sostenibilità urbana possono essere re-immaginati così da essere attesi prima e apprezzati poi dai cittadini”.
I risultati dell’osservatorio “Citizen.e Survey” sono stati presentati oggi in occasione di Smart City Expo World Congress di Barcellona.
Per maggiori informazioni visita SAP News Center. Segui SAP su Twitter @sapnews.
SAP
SAP, the cloud company powered by SAP HANA®, è leader di mercato nelle applicazioni software per il business e aiuta le organizzazioni di tutti i settori e dimensioni a operare al meglio: il 77% delle transazioni commerciali mondiali passa da un sistema SAP®. Le nostre tecnologie di machine learning, Internet of Things (IoT) e di analytic avanzate permettono ai clienti di trasformare le loro organizzazioni in imprese intelligenti. SAP aiuta a dare alle persone e alle imprese informazioni approfondite sul business e promuove la collaborazione per aiutarle a competere con successo. Semplifichiamo la tecnologia per le aziende in modo che possano utilizzare il nostro software nel modo desiderato, senza interruzioni. La nostra suite di applicazioni e servizi end-to-end consente a oltre 413.000 clienti privati e pubblici di operare con profitto, di adattarsi costantemente al mercato e fare la differenza. Con una rete globale di clienti, partner, dipendenti e opinion leader, SAP aiuta il mondo a funzionare meglio e a migliorare la vita delle persone. Per ulteriori informazioni, visitare www.sap.com.
Quest’anno SAP Italia compie 30 anni. Per saperne di più www.sap3030.it
Seguici su
Facebook: www.facebook.com/sapitalia
Twitter: www.twitter.com/sapitalia @SAPItalia
Youtube: www.youtube.com/sapitaliachannel
Contatti Stampa:
SAP Italia
Raffaella Mollame – raffaella.mollame@sap.com
Tel. 039-6879551 – 340 7771644
www.sap.com/italy
Imageware
Stefano Bogani – sbogani@imageware.it
Alessandra Pigoni – apigoni@imageware.it
Jessica Morante – jmorante@imageware.it