Al SAP Innovation Day for Finance and Spend Management si traccerà il percorso per guidare la nuova era degli acquisti

Comunicati Stampa

Milano, 3 giugno 2025 – Le attuali sfide economiche richiedono un approccio articolato al controllo dei costi, evidenziando un urgente bisogno di insight basati sui dati e di un’esecuzione strategica attraverso una maggiore automazione. Da una ricerca che SAP ha recentemente condotto su oltre 2.300 executive emerge infatti che per il 49% dei Chief Procurement Office lo spend analytics è il principale motore della trasformazione digitale negli acquisti, mentre secondo 52% dei responsabili di spend management l’incertezza monetaria è uno dei rischi principali da considerare nei prossimi mesi.

Concentrarsi sul mantenimento dei livelli di costo e sull’ottimizzazione delle strutture esistenti offre un percorso resiliente, con nuovi approcci come la metodologia “Triple Crown” di SAP che propone un ciclo chiuso per raggiungere questi obiettivi in tutte le categorie di spesa. Questo approccio disegnato per gli acquisti strategici, che comprende analisi, pianificazione ed esecuzione, propone un quadro preciso per i manager focalizzati sul controllo dei costi:

  • Partire dagli insight: con l’avvento della tecnologia Data Cloud, che sfrutta un vasto data lake dedicato agli acquisti, le aziende possono adottare le dashboard di Spend Control Tower per identificare i punti ciechi degli acquisti relativi a conformità, sostenibilità, frammentazione dei fornitori, spese marginali, termini di pagamento e rischi di approvvigionamento. Esempi di insight includono elevati livelli di spesa fuori contratto, basi di fornitura frammentate, rischi legati a emissioni e diversità e termini di pagamento incoerenti.
  • Pianificare azioni strategiche: i team di procurement possono quindi sfruttare questi insight e approfondire le spese per categoria e l’analisi dei fornitori utilizzando strumenti come SAP Ariba Category Management supportati dall’AI.
  • Eseguire in modo preciso: infine, i team possono avviare eventi di sourcing strategico direttamente dai category plan, aggiornando gli strumenti di sourcing con obiettivi e dati di base.

Con le aziende che si trovano ad affrontare maggiori pressioni sui costi e una crescente necessità di automazione e integrazione dell’AI per rimanere competitive, i leader di finance e procurement non si limitano più a gestire i costi, ma possono contribuire a migliorare la resilienza dell’organizzazione in un ambiente caratterizzato da sconvolgimenti geopolitici, nuove politiche tariffarie e una crescente attenzione per la sostenibilità.

 

In occasione del SAP Innovation Day for Finance and Spend Management, a Milano il 4 giugno a partire dalle ore 10.30 presso il Magna Pars, saranno presentate le ultime innovazioni nelle soluzioni per il finance e la gestione delle spese, accompagnate dalle testimonianze dei clienti che hanno affrontato con successo il loro percorso di trasformazione aziendale, fino alle soluzioni cloud basate sull’intelligenza artificiale. In questo evento esclusivo, i principali attori del settore, analisti ed esperti di tecnologia condivideranno le tendenze chiave e le strategie vincenti che stanno plasmando il futuro degli acquisti. L’evento si rivolge ai leader delle aree Procurement, Finance e Supply Chain per aiutarli a cogliere spunti utili per posizionarsi all’avanguardia dell’innovazione.

In particolare, ci si confronterà sul nuovo ruolo dei CFO e CPO nella trasformazione aziendale e come queste funzioni si stiano evolvendo verso un modello più strategico e orientato al valore, su quali siano le applicazioni pratiche e i casi di successo dell’intelligenza artificiale nell’ottimizzazione della spesa e nella gestione dei fornitori, su come integrare criteri ambientali e sociali nelle decisioni di approvvigionamento per rafforzare la competitività a lungo termine e, infine, su come le aziende stiano riconfigurando i loro modelli di approvvigionamento per mitigare i rischi in un contesto globale incerto.

“Nel mondo del finance e del procurement, anche la strategia più brillante è buona solo quanto la sua esecuzione”, ha commentato Paolo Brida, Head of Finance and Spend Management di SAP Italia. “Le nostre soluzioni, basate sull’intelligenza artificiale e su dati strutturati e certificati dall’utilizzo dei processi delle piattaforme SAP, sono progettate per aiutare a colmare rapidamente il divario tra pianificazione e risultati, consentendo ai clienti di agire con precisione, velocità e intelligenza”.

SAP Innovation Day for Finance and Spend Management può contare sulla collaborazione dell’ecosistema dei partner SAP. Platinum Partner di questa edizione sono KPMG e PwC Italia; i Gold Partner sono Altea Up, Arsenalia, Avvale, Clarex, Mashfrog Group, Syskoplan Reply. I Silver Partner Derga Consulting, Qintesi, Trustpair.

Visita il SAP News Center. Segui SAP all’indirizzo @SAPNews.

Informazioni su SAP

In qualità di leader globale nelle applicazioni aziendali e nella Business AI, SAP (NYSE:SAP) rappresenta il punto di riferimento del business e della tecnologia. Da oltre 50 anni, le organizzazioni si affidano a SAP per dare il meglio di sé unendo le operazioni critiche per il business che abbracciano finanza, approvvigionamento, HR, supply chain e customer experience. Per maggiori informazioni, visita il sito www.sap.com.

# # # #

Questo documento contiene dichiarazioni previsionali, ovvero previsioni, proiezioni o altre dichiarazioni su eventi futuri. Queste affermazioni si basano sulle aspettative, le previsioni e le ipotesi attuali che sono soggette a rischi e incertezze che potrebbero causare differenze sostanziali tra risultati e risultati effettivi. Ulteriori informazioni relative a tali rischi e incertezze sono reperibili nei nostri documenti depositati presso la Securities and Exchange Commission, ivi compresa, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, la sezione dei fattori di rischio del Rapporto annuale 2024 di SAP sul Modulo 20-F.

© 2025 SAP SE. Tutti i diritti riservati.

SAP e gli altri prodotti e servizi SAP qui menzionati, nonché i rispettivi loghi, sono marchi o marchi registrati di SAP SE in Germania e in altri paesi. Per ulteriori informazioni e comunicazioni sui marchi consultare https://www.sap.com/copyright.

Nota agli editori:
Per visualizzare in anteprima e scaricare filmati di magazzino standard e premere le foto in formato digitale, visitare il sito www.sap.com/photos. Su questa piattaforma, puoi trovare materiale ad alta risoluzione per i tuoi canali multimediali.

 

Contatti Stampa:

 

SAP Italia

Raffaella Mollame – raffaella.mollame@sap.com

Tel. +39 02 81281940 – 340 7771644

www.sap.com/italy

 

Imageware

Stefano Bogani – sbogani@imageware.it

Jessica Morante – jmorante@imageware.it

Elena Colombo – ecolombo@imageware.it