Negli anni le aziende hanno compreso l’importanza di una strategia complessiva per i loro sistemi gestionali e questo è vero non solo per le aziende…
Smart Factory più sostenibile con un sistema di Energy Management integrato
Nelle aziende manifatturiere è fondamentale avere una gestione efficiente dei consumi di energia, non solo per quanto riguarda la riduzione dei costi. Questa sensibilità è…
Dal rapid prototyping al distributed manufacturing, la rivoluzione del 3D printing nella supply chain
Siamo portati a pensare al 3D printing come ad una nicchia un po’ esotica e visionaria, destinata soprattutto alla realizzazione di prototipi od oggetti che…
Smart Factory + Smart Engineering? Come sfruttare il valore di Industry 4.0
Quando si parla di Industry 4.0 e, in generale, di digital transformation in ambito manufacturing, si pone l’accento solitamente sulla connessione di macchine intelligenti, o…
Asset produttivi e IoT: anche le macchine hanno il loro social network?
Michela lavora come responsabile per il Quality Improvement di un’azienda bolognese che produce valvole speciali per impianti petrolchimici. Ogni giorno deve lottare per avere dati,…
Alla ricerca del Sacro Graal per pianificare la produzione
Da quando ho cominciato ad occuparmi di sistemi di pianificazione, nella seconda metà degli anni ’90, ho assistito alla separazione fra sistemi MRP/ERP e sistemi…
Industry 4.0 e software applicativo: quale ERP per il futuro?
Sulla cosiddetta quarta rivoluzione industriale si è scritto in abbondanza. Il paragone con le precedenti (la meccanizzazione delle macchine a vapore, l’avvento dell’elettricità e il…