Un’azienda deve sempre garantire che le sue attività non arrechino danni ai dipendenti, al pubblico o all’ambiente, tanto nelle normali condizioni di operatività quanto nelle…
Visualizzazione 3D e in realtà aumentata: oltre la progettazione per aumentare la produttività dell’impresa
Nel manufacturing la gestione delle informazioni legate alla progettazione di oggetti complessi ha sempre sperimentato un limite: più la struttura dei dati legati a un…
È il cliente che detta il prodotto, ecco perché è necessaria una Product Innovation Platform
Si sottolinea spesso che le imprese devono reagire velocemente alle esigenze del mercato. Con questo si intende soprattutto mettere in evidenza che la loro supply…
Forecast Management, la velocità è tutto
Oggi le imprese – anche quelle di piccole e medie dimensioni – operano in mercati globali e la loro supply chain deve riuscire a soddisfare…
Come essere proattivi nei contesti manutentivi con i Connected Assets
Lungi dal rappresentare un beneficio solo per il pubblico consumer, l’Internet delle Cose sta rivoluzionando il modo di approcciare la produttività. Oggetti finora inanimati, grazie…
Connected Logistics: come connettere con intelligenza persone, oggetti e processi
Il volume degli scambi commerciali è in costante aumento, così come il turnover dei beni e dei servizi correlati su piazzali, magazzini, centri logistici, porti,…
Industrial Internet of Things: alla scoperta del connected manufacturing
Quando acquistiamo un prodotto ci piace pensarlo realizzato con una visione “da artigiano”: la cura per il singolo oggetto pensato per lo specifico cliente. Questa…