Milano, 10 aprile 2025 – Eni, McKinsey & Company e SAP Italia sono lieti di annunciare il lancio di G∙row: un’alleanza tra imprese che, attraverso un processo di contaminazione culturale, intende promuovere l’evoluzione e il progressivo rafforzamento dei sistemi di controllo e gestione dei rischi lungo la catena del valore aziendale. Questo nuovo progetto, nato su iniziativa di Eni e con il supporto strategico di McKinsey & Company e SAP Italia, sarà sostenuto anche da altre primarie aziende e istituzioni.
L’iniziativa risponde alle sfide di un contesto globale sempre più complesso che vede le imprese affrontare crescenti rischi esterni (es. cyber, supply chain, reputazione etc.), la cui gestione richiede la cooperazione tra imprese, valicando i tradizionali confini dei sistemi di controllo interno. Questa nuova prospettiva suggerisce alle grandi organizzazioni di promuovere e supportare con approccio solidale la crescita del proprio ecosistema e lo sviluppo progressivo di competenze distintive in materia di Risk & Control Governance. G∙row intende quindi veicolare una nuova visione del sistema di controllo e gestione dei rischi, passando da un approccio «interno» ad uno «diffuso, collaborativo e distribuito» lungo la catena del valore (Scope 3 like). Tale approccio è in linea con i principi dell’Agenda ONU 2030 che evidenzia l’importanza della creazione di partnership efficaci in cui condividere conoscenze, competenze, tecnologie e risorse a sostegno dello sviluppo sostenibile.
G∙row svilupperà un framework condiviso partendo dalle esperienze e dalle migliori pratiche delle imprese Partner. Il framework sarà diffuso attraverso una piattaforma gratuita, che fornirà accesso immediato a strumenti e risorse per:
- favorire la transizione verso modelli di controllo scalabili, valorizzando soluzioni traversali e semplificazioni operative;
- autovalutarsi e confrontarsi con realtà comparabili per dimensione e settore, identificando eventuali punti di forza e aree di miglioramento;
- intraprendere un percorso di miglioramento organico e adattivo, funzionale all’evoluzione continua e sostenibile del proprio sistema di controllo e gestione dei rischi, in particolare per le PMI.
Attualmente, G∙row sta coinvolgendo importanti player nazionali e internazionali, il cui contributo è imprescindibile per il successo di un’iniziativa a vocazione sistemica e con ricadute positive sul tessuto imprenditoriale.
Nell’ambito dell’alleanza, Eni apporterà l’esperienza consolidata nella strutturazione ed integrazione di modelli di governance e gestione dei rischi; McKinsey contribuirà con le sue competenze sui temi del rischio e della resilienza; SAP condividerà le sue competenze architetturali e tecnologiche e la sua profonda conoscenza dei processi di business a supporto della Piattaforma, sviluppata su SAP Business Technology Platform.
L’iniziativa conferma l’impegno di Eni nel promuovere – unitamente a Partner aziendali di primario standing nazionale e internazionale – la transizione verso modelli di business sempre più sostenibili e virtuosi, anche grazie all’innovazione in materia di governo e gestione dei rischi.
Visita il SAP News Center. Segui SAP all’indirizzo @SAPNews.
Informazioni su SAP
In qualità di leader globale nelle applicazioni aziendali e nella Business AI, SAP (NYSE:SAP) rappresenta il punto di riferimento del business e della tecnologia. Da oltre 50 anni, le organizzazioni si affidano a SAP per dare il meglio di sè unendo le operazioni critiche per il business che abbracciano finanza, approvvigionamento, HR, supply chain e customer experience. Per maggiori informazioni, visita il sito www.sap.com.
# # # #
Questo documento contiene dichiarazioni previsionali, ovvero previsioni, proiezioni o altre dichiarazioni su eventi futuri. Queste affermazioni si basano sulle aspettative, le previsioni e le ipotesi attuali che sono soggette a rischi e incertezze che potrebbero causare differenze sostanziali tra risultati e risultati effettivi. Ulteriori informazioni relative a tali rischi e incertezze sono reperibili nei nostri documenti depositati presso la Securities and Exchange Commission, ivi compresa, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, la sezione dei fattori di rischio del Rapporto annuale 2024 di SAP sul Modulo 20-F.
© 2025 SAP SE. Tutti i diritti riservati.
SAP e gli altri prodotti e servizi SAP qui menzionati, nonché i rispettivi loghi, sono marchi o marchi registrati di SAP SE in Germania e in altri paesi. Per ulteriori informazioni e comunicazioni sui marchi consultare https://www.sap.com/copyright.
Nota agli editori:
Per visualizzare in anteprima e scaricare filmati di magazzino standard e scaricare le foto in formato digitale, visitare il sito www.sap.com/photos. Su questa piattaforma, è possibile trovare materiale ad alta risoluzione per i canali multimediali.
Contatti Stampa:
SAP Italia
Raffaella Mollame – raffaella.mollame@sap.com
Tel. +39 02 81281940 – 340 7771644
Imageware
Stefano Bogani – sbogani@imageware.it
Jessica Morante – jmorante@imageware.it
Elena Colombo – ecolombo@imageware.it
Contatti societari Eni:
Ufficio Stampa: Tel. +39.0252031875 – +39.0659822030
Numero verde azionisti (dall’Italia): 800940924
Numero verde azionisti (dall’estero): + 80011223456
Centralino: +39.0659821
segreteriasocietaria.azionisti@eni.com
Sito internet: www.eni.com